Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2025

In moto sulle tracce di Leonardo da Vinci

Immagine
Una giornata iniziata presto, con la moto già pronta sotto casa a Bologna e la voglia di staccare un po'. Sono partita verso le otto e mezza, attraversando Porretta e le curve dell’Appennino. Strada scorrevole, aria fresca e panorami che cambiano a ogni tornante. La destinazione era Vinci, il paese che ha dato i natali a Leonardo da Vinci. Le quattro tappe del percorso museale Castello dei Conti Guidi È il cuore del Museo Leonardiano. Al suo interno: modelli delle invenzioni di Leonardo, strumenti di sollevamento, congegni idraulici e disegni originali. Palazzo Uzielli Ospita gli studi anatomici di Leonardo e meccanismi automatici e orologi progettati da lui. Sezione distaccata con affreschi Riproduzioni in grande formato dei suoi affreschi più famosi: la Gioconda, il Cenacolo, la Vergine delle Rocce e altri. Casa natale a Anchiano Immersa negli ulivi, con video e pannelli che raccontano la sua infanzia e i legami con il territorio. ...

Il Castello di Quaglietta, il borgo medievale e lo zenzifero, nella valle del Sele ad Avellino.

Immagine
La scorsa estate, andando dalla provincia di Salerno verso quella di Foggia ho intravisto, da lontano e in alto, su uno sperone roccioso, un borgo che ha catturato la mia attenzione.  Cercandolo sulla mappa ho scoperto che si trattava di Quaglietta , frazione di Calabritto , in provincia di Avellino. Stasera ho ritrovato qualche scatto preso al volo che mi ha spinto a cercare più informazioni, poiché nulla so di questi posti. Sì è aperto un mondo ed è come fossi ancora in viaggio, le scoperte continuano e sono pronta ad immergermi in nuove realtà. ✓ Alcune informazioni generali su Quaglietta  Quaglietta è un borgo medievale con pochi abitanti, noto per il suo fascino storico e per il Castello Normanno  che domina la vallata circostante. Il borgo risale al XII secolo ed è arroccato su uno sperone di roccia, offrendo una vista spettacolare sulla valle del Sele . La sua posizione strategica e la struttura fortificata lo rendono un luogo di grande interesse storico e cultu...