Il Castello di Quaglietta, il borgo medievale e lo zenzifero, nella valle del Sele ad Avellino.

La scorsa estate, andando dalla provincia di Salerno verso quella di Foggia ho intravisto, da lontano e in alto, su uno sperone roccioso, un borgo che ha catturato la mia attenzione. Cercandolo sulla mappa ho scoperto che si trattava di Quaglietta , frazione di Calabritto , in provincia di Avellino. Stasera ho ritrovato qualche scatto preso al volo che mi ha spinto a cercare più informazioni, poiché nulla so di questi posti. Sì è aperto un mondo ed è come fossi ancora in viaggio, le scoperte continuano e sono pronta ad immergermi in nuove realtà. ✓ Alcune informazioni generali su Quaglietta Quaglietta è un borgo medievale con pochi abitanti, noto per il suo fascino storico e per il Castello Normanno che domina la vallata circostante. Il borgo risale al XII secolo ed è arroccato su uno sperone di roccia, offrendo una vista spettacolare sulla valle del Sele . La sua posizione strategica e la struttura fortificata lo rendono un luogo di grande interesse storico e cultu...